Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!

This happens because the functionality/content marked as “Facebook Pixel [noscript]” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.

Africa e Medio Oriente, il mercato dei manici in legno

Popolazione giovane, grande produttività agricola e urbanistica: i mercati emergenti del Sud Est

Spesso ci chiedono qual è il punto più lontano nel mondo che raggiungiamo con la vendita dei nostri manici in legno Foppoli Bramin.

La risposta non è così scontata: dalla Valtellina, infatti, la nostra produzione di manici in legno si è fatta conoscere un po’ in tutto il mondo. Di sicuro una parte di mercato per noi molto importante è situata nel Medio Oriente e nel Nord Africa, dove esportiamo manici in legno per utensili adatti soprattutto al settore dell’edilizia.

Vediamo insieme perché.

Un’area in forte crescita

Per Medio Oriente/Nord Africa intendiamo quella regione in cui si incontrano le culture e i territori dell’Europa, dell’Africa e dell’Asia. I Paesi che appartengono a quest’area possono essere divisi approssimativamente in quattro sottogruppi:

  • Africa del Nord (Egitto, Libia, Algeria, Tunisia, Marocco e in generale i Paesi del Maghreb)
  • Penisola Arabica (Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi…)
  • Paesi della mezzaluna fertile (Siria, Libano, Israele…)
  • Turchia e Iran

Si tratta di Paesi caratterizzati da una forte crescita demografica, soprattutto per quanto riguarda l’area del Maghreb: a una popolazione giovane corrisponde un grande bisogno di case e, di conseguenza, uno sviluppo dell’edilizia.

Inoltre, una buona parte della popolazione è impiegata nell’agricoltura – commerciale o di sussistenza – nonostante i terreni arabili e coltivati siano una percentuale piuttosto bassa rispetto all’estensione di altri tipi di terreno (urbano, deserto) e soprattutto nelle attività di estrazione di materie prime.

Ecco quindi le tipologie di manici in legno più richieste:

Manici in legno per edilizia: questa linea di produzione comprende manici in legno per martelli, mazzette, carpenteria, badili, picconi e frattoni in legno.
Fanno parte di questa categoria anche i manici in legno per la piccola carpenteria, per il fai da te e per gli usi hobbistici di privati.
Manici in legno per agricoltura: fanno parte di questo elenco i manici in legno per zappe, vanghe, forche, rastrelli, zappe ovali, zappini e manici in legno per badili di ogni tipo. A questa categoria appartengono anche tutti i manici in legno per attrezzi destinati al giardinaggio professionale e hobbistico

Come avevamo anticipato, un’altra piccola parte dei nostri manici è destinata al settore dell’estrazione per la costruzione di gasdotti, trivelle, oleodotti e così via.

Perché scegliere Foppoli Bramin

Il nostro punto di forza? La puntualità della consegna, la consulenza pre vendita e l’assistenza post vendita.
Il nostro customer service, inoltre, parla italiano, inglese e francese: per questo motivo possiamo dialogare con tutta l’area del Medio Oriente e dell’Africa del Nord senza il minimo problema.

I nostri clienti, anche in Medio Oriente e in Africa del Nord, ci scelgono per:

  • La capacità di pianificare a lungo termine e la continuità del management: la nostra esperienza, dovuta al passaggio di ben sei generazioni, si vede e si sente
  • La capacità di dialogare in modo gentile e amichevole
  • La capacità di proporre soluzioni personalizzate in base alle singole esigenze e al mercato

Inoltre, i nostri prodotti sono sostenibili e certificati: chiedici di più!

Contenuti esclusivi

Se vuoi ricevere il link con i contenuti esclusivi che riguardano il settore della distribuzione di Manici in Legno e le ultime novità inviaci una richiesta da questo form.

In questo sito, oltre ai cookie tecnici di sessione e analitici a basso potere identificativo, possono essere installati previo tuo consenso anche cookie di profilazione di terze parti che sono annessi al funzionamento di alcuni servizi, come per esempio le traduzioni automatiche, video e mappe incorporate, marketing. Puoi scegliere di abilitare tutti i cookie ed eventualmente revocare la tua scelta in un secondo momento, oppure disabilitare solamente i cookie di profilazione. Vedi Privacy e Cookie Policy.

Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!

This happens because the functionality/content marked as “%SERVICE_NAME%” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.