Idee creative fai da te per manici in legno
Anche se ce ne prendiamo cura con tecniche e trucchi da veri esperti, i nostri utensili e i loro manici in legno vengono dismessi e per qualche motivo smettono di essere utilizzati. Spesso semplicemente perché non servono più e perché non si trovano persone interessate a riceverli in regalo e a utilizzarli a loro volta.
Che fare in questi casi, quindi? Visto che il problema dell’inquinamento e dell’eccessiva produzione dei rifiuti rischia seriamente di compromettere il pianeta, secondo noi di Foppoli Bramin la discarica dovrebbe essere l’ultima alternativa possibile, una strada da evitare finché è possibile. E sai come? Con il riciclo e il riuso creativo dei manici in legno!
Abbiamo raccolto per te le idee più creative per continuare a utilizzare, ma in modo diverso, i manici di legno dei tuoi utensili! Leggile tutte e, se ti piacciono, provale!
Idee creative in casa coi manici di legno
Forse non ci hai mai pensato, ma i manici in legno sono molto versatili e possono essere utilizzati in molti modi creativi oltre al loro uso originario nella tua casa. Ecco alcune idee per usare i manici in legno in progetti fai-da-te o decorazioni per la casa:
Crea un portaombrelli – puoi costruire un originale portaombrelli fissando un manico in legno su una base in metallo o in ceramica
Crea un appendiabiti – fissando alcuni manici di legno da utensili a una tavola, puoi creare un appendiabiti da collocare all’ingresso di casa tua, pronto ad accogliere i cappotti degli ospiti
Usalo come mestolo da cucina – i manici in legno più larghi sono utili a questo scopo, e usati tradizionalmente in molte valli per preparazioni tipiche come la polenta
Costruisci una libreria – le librerie rustiche vanno molto di moda in questi anni: puoi costruirne una con dei manici di legno, che diventano fissati al muro dei supporti originali per i tuoi libri preferiti
Crea dei giochi tradizionali per bambini – utilizza solo manici integri e privi di schegge per fabbricare degli animali in legno oppure dei carretti da trascinare in cortile
Fai un portariviste – anche qui, lasciati trasportare dalla fantasia per creare un portariviste originale: bastano 4 manici in legno disposti a coppie frontalmente su un supporto: le riviste si adagiano nel mezzo
Crea un lampadario originale – utilizza il manico in legno di una mazza o di un martello come base per creare un lampadario rustico. Aggiungi ovviamente dei fili elettrici e una lampadina a LED per creare un’illuminazione accogliente.
Idee creative in giardino e all’aperto coi manici di legno
I manici in legno degli utensili dismessi tornano utili anche all’aperto e in giardino: vediamo come!
Come supporti per le piante – rose rampicanti, kiwi, pomodori e altre piante utilizzeranno volentieri i vecchi manici di vanghe e pale per sostenersi
Come bastoni da passeggio – un bastone personalizzato per le passeggiate in montagna o in campagna? Con un manico in legno è presto fatto
Per costruire un muro verde – utilizza i manici in legno di una zappa o di un rastrello come supporti per creare un muro verde. Basta fissare i manici su un supporto solido e appendere dei vasi di piante o fiori alle estremità
Per costruire una casa sull’albero – per questo progetto non basta ovviamente un manico di legno, ma quattro manici legati assieme possono essere un’ottima base
Per creare una casetta per uccelli – basta tagliare il manico a una lunghezza appropriata e aggiungere una base e un tetto per creare un trespolo che faccia da rifugio per uccelli
Per creare un labirinto per i bambini – è necessario solo fissare i manici a una base solida e creare un percorso tortuoso attraverso i vari manici: divertimento assicurato!
Cosa ne pensi di queste idee creative? A noi piace pensare che i manici in legno Foppoli Bramin possano avere ancora una nuova, entusiasmante vita dopo il loro uso originario.